Mi chiamo Monica Calcagni, sono medico chirurgo e specialista in ostetricia e ginecologia. Sono davvero felice di poter essere al vostro fianco in questo percorso dedicato alla sessualità, un tema universale che ci riguarda tutti, anche se spesso viene vissuto con dubbi, incertezze o circondato da tabù.
Questo non è un corso tecnico né una semplice lezione informativa. È un viaggio personale che vi aiuterà a conoscere meglio il vostro corpo, comprendere l'influenza delle emozioni sulla sessualità e trovare strategie pratiche per vivere la vostra intimità in modo più sereno, consapevole e appagante.
Il corso è stato pensato per tutti: per chi vuole superare un blocco, per chi cerca risposte, per chi desidera migliorare la comunicazione con il partner o semplicemente riscoprire il piacere e il desiderio.

Attraverso un approccio semplice, diretto e senza giudizi, parleremo di:
Benessere fisico, emotivo e relazionale
Comunicazione e rispetto reciproco
Contraccezione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
Difficoltà comuni come il calo del desiderio o il dolore nei rapporti
L’importanza di conoscere sé stessi per vivere meglio la propria sessualità
Questo spazio è pensato per essere sicuro, libero e accogliente: ogni modulo vi darà strumenti concreti da usare nella vita di tutti i giorni. Non importa da dove partite o quali siano i vostri dubbi: l'importante è iniziare, con curiosità e apertura.
Sono qui per accompagnarvi. Pronti a cominciare?
In questo modulo c'è l'introduzione e la spiegazione degli obiettivi del corso. Si definirà cosa si intende per sessualità e l'importanza del suo ruolo in una relazione sana.
INTRODUZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO
Lezione 1 - COSA SI INTENDE PER SESSUALITA'?
Lezione 2 - LA SESSUALITA': UN PONTE TRA L'INDIVIDUO E LE RELAZIONI
In questo modulo affronterò l'anatomia sessuale maschile e femminile, la fisiologia dell'eccitazione e dell'orgasmo e parlerò di pavimento pelvico.
Lezione 3 - CONOSCERE IL PROPRIO CORPO PER VIVERE MEGLIO
Lezione 4 - FISIOLOGIA SESSUALE: ECCITAZIONE E ORGASMO
Lezione 5 - CHE COS'E' IL PAVIMENTO PELVICO?
In questo modulo si tratteranno argomenti come la fisiologia sessuale, gli strumenti innovativi per una migliore sessualità e si parlerà di relazioni e intimità.
Lezione 6 - ESPLORAZIONE DEL PROPRIO CORPO E ACCETTAZIONE PERSONALE
Lezione 7 - STRUMENTI E INNOVAZIONI NELLA SESSUALITA'
Lezione 8 - RELAZIONI E INTIMITA'
Lezione 9 - DESIDERIO E PIACERE
Nell'ultimo modulo saranno trattate le problematiche sessuali più comuni, prima di trarre le conclusioni finali e dareagli studenti i take-away principali.
Lezione 10 - PROBLEMATICHE SESSUALI COMUNI
Lezione 11 - CONCLUSIONI
Il quinto modulo offre come contenuto speciale una "Mini guida sui benefici della masturbazione" e presenta una serie di casi con commenti e consigli pratici per affrontare comuni sfide legate alla sessualità, all'intimità e al benessere corporeo.
Mini Guida sui Benefici della Masturbazione
Lezione 1 - Consigli pratici: il caso di Giulia, 32 anni
Lezione 2 - Consigli Pratici: il caso di Anna e Marco, 40 e 42 anni
Lezione 3 - Consigli Pratici: il caso di Sara, 28 anni
Lezione 4 - Consigli Pratici: il caso di Marta, 35 anni
Lezione 5 - Consigli Pratici: il caso di Lucia, 47 anni
Lezione 6 - Consigli Pratici: il caso di Elena, 30 anni
Lezione 7 - Consigli Pratici: il caso di Laura, 38 anni
Lezione 8 - Consigli Pratici: il caso di Francesca, 33 anni
Lezione 9 - Consigli Pratici: il caso di Valentina, 44 anni
Lezione 10 - Consigli Pratici: il caso di Cristina, 36 anni
Non appena effettuato il pagamento, potrai iniziare subito il corso online. Tutte le lezioni del corso saranno immediatamente disponibili. L'importo visualizzato è comprensivo di IVA.

Sono la Dott.ssa Monica Calcagni, Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia. Da oltre vent’anni accompagno le donne in ogni fase della loro vita con competenza, ascolto e passione. Mi sono laureata con lode all’Università di Roma “Tor Vergata”, dove ho conseguito anche la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con lode e un Master di II livello in Medicina Estetica, oltre a varie certificazioni specialistiche.
Nel mio lavoro mi occupo di tutto ciò che riguarda la salute ginecologica: dalla prevenzione alla contraccezione, dalla gravidanza all’assistenza al parto, fino all’ecografia ostetrica e ginecologica. Sono un medico non obiettore e da sempre mi impegno nella tutela della salute e dei diritti delle donne.
Accanto all’attività clinica, porto avanti anche quella divulgativa, con pubblicazioni scientifiche e due libri rivolti al grande pubblico. Ricevo come libera professionista a Roma e Frosinone e come medico di medicina generale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale a Roma.